La ginnastica artistica è una disciplina della ginnastica molto antica ed uno sport individuale olimpico femminile, gli atleti eseguono esercizi a corpo libero e agli attrezzi specifici. Molto apprezzata per le coreografie anche complesse richiede grande coordinazione, velocità e forza muscolare, pertanto è necessario possedere buona coordinazione e forza muscolare.
Sebbene la ginnastica artistica sia un’attività fisica che ha lo scopo di migliorare le condizioni neuromuscolari del corpo umano attraverso movimenti coordinati secondo esercizi prestabiliti, essa contiene anche una componente espressiva e artistica.
Impareranno a sviluppare le proprie capacità motorie di base e imparare evoluzioni acrobatiche.
Fitball, elastici, cerchi, pedana facilitante per il corpo libero di 12 metri, airtrack di 12 metri, trampolini grandi con buca paracadute, parallela asimmetrica femminile, mini trampolini, travi, flick trainer e materassi di arrivo speciali professionali.
Cerchi, ostacoli, plinto, moduli propedeutici per i più piccoli e tanto altro renderanno ogni allenamento speciale.
I principali elementi della ginnastica artistica sono la capovolta, la ruota e la verticale.
Gli esercizi acrobatici della ginnastica artistica sono la rondata che permette il cambio di direzione, la ruota, la rovesciata in avanti la capovolta, la squadra a terra, la ribaltata, il flik flak e il ponte.
La ginnastica artistica può essere eseguita a volteggio, a corpo libero, sulla trave, sulle parallele o sul mini trampolino.
GREEN PASS: per accedere alle attività sportive promosse dalla associazione sportiva dilettantistica e rivolte esclusivamente ai propri soci tesserati, è obbligatorio presentare il GREEN PASS rinforzato valido a partire dai 12 anni di età compiuti. La disposizione di legge è attualmente in vigore fino al 30 aprile 2022
Durata: 60 minuti
Durata: 60 minuti